Arredamento ordinario, tovaglie in tnt, servizio cortese ma un po’ lento, prezzi nella media. Ma le pizze che offre e la storia che raccontano le sue mura valgono decisamente la visita a L’Antico Vicoletto.
Partiamo dalla storia. Dopo 10 anni di attività, a fine gennaio 2014, L’Antico Vicoletto viene sequestrato dalla Guardia di Finanza nell’ambio di un’operazione anticamorra che ha coinvolto altre pizzerie a Pisa e dintorni, denominata, non a caso, “Friariello”. Per poter dare continuità all’attività commerciale, è volontà fin da subito degli inquirenti di trovare il prima possibile una nuova gestione a cui affidare il locale. E così, a luglio dello stesso anno, il custode nominato dal Giudice riassegna la pizzeria all’attuale titolare, che, confermando gli stessi dipendenti che vi lavoravano prima del sequestro, la inaugura per la seconda volta. L’Antico Vicoletto risorge così nella legalità, mantenendo anche un’importate continuità con il passato.
E adesso passiamo alla pizza. E’ sabato sera, siamo in sei e veniamo fatti accomodare nell’unica sala a piano terra. Nell’attesa delle pizze che tardano ad arrivare proviamo ad ordinare un antipasto ma, probabilmente a causa di un fraintendimento, il cameriere, con poco slancio commerciale, ci suggerisce di continuare aspettare.
Sebbene il menù non abbia un aspetto troppo curato, le pizze -cotte nel forno a gas- sono belle, con un cornicione “napoletano” di tutto rispetto e un topping generoso. Ho la fortuna di poterne assaggiare tre diverse, tutte ben cotte, morbide, con un bel bordo gonfio e un condimento gustoso. Ordiniamo una Pizza con la scarola, con mozzarella e scarola saltata con acciughe, capperi e olive una Pesto e Bufala, con mozzarella, pesto, bufala e granella di pistacchi tostati, leggermente un po’ unta, e, tra le proposte “della settimana” una Pizza Zucca, con mozzarella, scamorza affumicata, zucca e pepe, decisamente la mia preferita.
Oltre alle pizze ordiniamo qualche birra alla spina (ha anche la birra artigianale La Petrognola), una bottiglia di vino, acqua e una fetta di torta al cioccolato.
La storia della rinascita di questo locale è interessante tanto quanto le pizze che propone, che nella loro semplicità sono, al momento, tra le migliori pizze napoletane che si possono mangiare a Pisa.
L’ANTICO VICOLETTO
Vicolo del Tinti, 15 – Pisa
Tel. 050/579549
Pizze da 5€ a 10€, pizza Margherita 5€.