Sì al tagliere, ma solo se scelgo io!

IMG_7826

la Bufalina

Recentemente sono tornata a cena a La Cereria, una tra le pizzerie pisane più conosciute. E’ domenica sera e siamo un gruppo di amici, ma tra sale interne e verandate i coperti non mancano e trovare posto anche all’ultimo minuto è abbastanza facile. Per agevolare il lavoro del cameriere, optiamo per la più divertente soluzione “tagliere”.

IMG_7827

la Vegetariana

Ogni tagliere corrisponde a due pizze singole e noi scegliamo di ordinare 6 pizze differenti. La scelta ricade su: la Bufalina, con pomodoro, mozzarella, crudo, bufala e ciliegini; la Trevisana, con mozzarella, speck, radicchio e mascarpone; la Omega3, con pomodoro pesce azzurro, noci e grana; la Formaggi, una quattro formaggi bianca; la Vegetariana, con pomodoro e verdure miste; e la Diavolina, con pomodoro, mozzarella, salame piccante e gorgonzola ma senza acciughe, come previsto

IMG_7828

la Trevisana

invece dal menù. Oltre alle pizze abbiamo ordinato anche un paio di lattine, alcune birre medie alla spina e una bottiglia di vino, oltre a qualche dessert a chiusura di cena.

Quella del tagliere è sicuramente una buona soluzione che permette di mangiare le pizze sempre calde, consente di assaggiare gusti diversi e, non meno importante, stimola la conversazione e lo scambio di opinioni proprio attorno alla pizza!

IMG_7829

la Formaggi

Tuttavia può non risultare facile accontentare i gusti di tutti e il rischio che qualcuno possa restare insoddisfatto è più che reale. Sopratutto se qualcuno, tipo me, non ordinerebbe mai una rossa e si ritrova invece a dover mangiare 4 su 6 pizze con il pomodoro!

 

IMG_7831

la Omega3

Le pizze del menù sono quasi tutte “tradizionali” (a parte qualche eccezione come la Omega3 che infatti ordiniamo proprio perché ci incuriosisce), l’impasto è saporito ma sembra non essere lievitato bene, il forno è a legna, il condimento è generoso, i prezzi eccezionali considerando che il locale si trova in pieno centro storico. Fiore all’occhiello, che però

IMG_7832

la Diavolina

non ha a che fare esattamente con la pizza, la gentilezza del personale (molto scherzoso anche con la treenne che era al nostro tavolo.).
Un posto in cui tornare, magari una sera d’estate, per cenare al fresco del loro giardino privato.

 

 


LA CERERIA

Via Pietro Gori, 33 – Pisa

Tel. 050/20336

Il conto: totale del gruppo diviso, 14 € a testa.

Pizze da 5 a 8 € , pizza Margherita 5€.

Pubblicità